

Il Generale di Brigata Gualtiero Mario DE CICCO è subentrato al Generale di Brigata Luigi VINACCIA. Un periodo intenso e pieno di soddisfazioni, quello del Generale VINACCIA, che ha visto i Reparti della Brigata impegnati sia in missioni operative fuori area (attualmente il 24° reggimento artiglieria “Peloritani” è il Comando italiano che gestisce la responsabilità del Settore Ovest in Kosovo), sia nell’Operazione “Strade Sicure” in Sicilia, Calabria e Campania, attività quest’ultima che vede l’’Esercito operare congiuntamente alle Forze dell’Ordine per il controllo del territorio e per contrastare la criminalità organizzata.
All’evento erano presenti le Autorità civili, religiose e militari della città di Messina.
Alla presenza della Bandiera di Guerra del 5° reggimento fanteria “Aosta”, decorata di due Medaglie d’Oro al Valor Militare, una Medaglia d’Argento al Valor Militare, una Medaglia di Bronzo al Valor Militare e un Ordine Militare d’Italia, gli onori sono stati resi da un reggimento di formazione su sette compagnie (rispettivamente del 5° reggimento fanteria “Aosta”, del reggimento “Lancieri di Aosta” (6°), del 62° reggimento fanteria “Sicilia”, del 24° reggimento artiglieria terrestre “Peloritani”, del 6° reggimento bersaglieri, del 4° reggimento genio guastatori e del Reparto Comando e Supporti Tattici “Aosta”), dalla Banda della Brigata meccanizzata “Aosta” e dalla Fanfara del 6° reggimento bersaglieri. Schierati anche i Gonfaloni del Comune di Messina e della Provincia Regionale di Messina, il Nastro Azzurro e i Labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.
Il Generale DE CICCO, sposato con la signora Cinzia e padre di due figli, proviene dal Gabinetto del Ministro della Difesa dove ricopriva l’incarico di Capo Ufficio “Affari del personale Militare”.
Il Generale VINACCIA rientra nello ”Staff” del 2° Comando delle Forze di Difesa come Capo di Stato Maggiore, nella sede di San Giorgio a Cremano (NA).